Track 61 la stazione ferroviaria nascosta di New York - diariouniversale
Skip to content

Track 61 la stazione ferroviaria nascosta di New York

Il treno segreto di Roosevelt e Track 61, la stazione nascosta del Waldorf-Astoria Hotel: due itinerari nella New York Underground

Track 61 la stazione ferroviaria nascosta di New York
Track 61 la stazione ferroviaria nascosta di New York

Distratti dalla frenesia della loro città gli abitanti della Grande Mela spesso ne ignorano i segreti e le leggende. Come track 61, la stazione ferroviaria nascosta di New York, estensione del Gran Central Terminal.

La Gran Central, storica stazione ferroviaria di Newyorkese, venne costruita in 10 anni, tra il 1903 e il 1913. Occupava una vasta area sotto terra intorno all’edificio principale, circa 41 acri. Track 61 era un ramo adattato per lo scarico e carico delle merci.

Tale estensione sotterranea coinvolgeva gli edifici circostanti già edificati e avrebbe interessato anche quelli che si sarebbero costruiti in futuro. Quando il Waldorf-Astoria Hotel  acquistò i diritti aerei sopra questi binari, nel 1929, acquisì anche la sottostante stazione 61.

Durante la costruzione del celebre albergo, terminata nel 1931, venne adattato un ascensore che dalla hall si collegava direttamente ai binari. Vennero anche previsti  varchi a scale che portavano dritti sulla panchina Track 61. Lo scopo era quello di fornire un accesso nascosto per gli ospiti illustri del Waldorf-Astoria hotel, i quali potevano arrivare nelle loro stanze direttamente tramite dei treni privati.

Ecco quindi che l’albergo poteva vantare una stazione ferroviaria privata, fuori dalla vista di occhi indiscreti, a disposizione dei propri ospiti. Track 61, la stazione ferroviaria del Waldorf Astoria di NY, divenne leggenda per i  nomi dei VIP che vi transitavano.

Track 61, gli ospiti che hanno utilizzato la stazione segreta

Gli ospiti che hanno  utilizzato Track 61, la stazione nascosta del Waldorf-Astoria Hotel, sarebbero stati diversi. Il condizionale è d’obbligo perché l’utilizzo della piattaforma ferroviaria era di per se segreto. Quindi avere i nomi di coloro che la utilizzarono è un impresa difficoltosa.

La storia vuole che il primo VIP in transito dal binario 61 fu di certo il generale John J. Pershing nel 1938. Così come è sicuro che il presidente Franklin Delano Roosevelt arrivava all’Astoria direttamente con un treno segreto, in particolare durante la seconda guerra mondiale nel 1944.

Roosevelt, contrasse la poliomielite a 39 anni e rimase paralizzato quasi completamente agli arti inferiori. Egli non amava mostrare il suo handicap e quando si recava a New York, alloggiando nel prestigioso albergo, vi arrivava direttamente con un treno segreto con fermata a Track 61.

Il mito vuole che la carrozza ferroviaria di Roosevelt era costruita a misura per entrare nell’ascensore che da Track 61 arriva all’interno dell’Hotel Waldorf-Astoria. Questo ipotesi è sicuramente leggenda ma è realtà l’uso di Track 61 da parte di FDR. Su tale circostanza si ha traccia in un rapporto dei servizi segreti americani che tutelano l’incolumità dei presidenti USA.

Per certo, il presidente utilizzava una limousine speciale che poteva essere caricata direttamente su un treno e trasportata in segreto fino alla panchina ferroviaria sotto il prestigioso albergo.

Si dice che durante la seconda guerra mondiale la stazione segreta Track 61 venne ampiamente utilizzata per scopi militari. Si narra che generali degli eserciti alleati, impegnati in incontri strategici a New York, abbiano utilizzato Track 61 per i loro spostamenti sicuri. Ciò a garanzia della loro incolumità e della segretezza degli incontri che avvenivano al Waldorf-Astoria.

Uno degli ultimi VIP visti a Track 61 è Andy Warhol. Nel 1965 vi tenne una festa privata, con gli ospiti che arrivarono in parte utilizzando convogli ferroviari predisposti per l’occasione.

Track 61 la stazione ferroviaria nascosta di New York
Rara foto della panchina Track 61 con alcuni ospiti politici illustri, tra i quali due senatori

Track 61: utilizzo successivo

Per decenni Track 61 venne dismessa come panchina di transito per il Waldorf-Astoria. Divenne ben presto il rifugio di senzatetto abusivi della città di New York. Su di essa rimase un vagone ferroviario che molti attribuivano a Roosevelt,  in particolare doveva contenere la sua vettura.

In realtà si trattava di un vagone bagagli abbandonato che nel 2019 fu traslato al Danbury Railway Museum. La stazione è stata riqualificata al punto da essere utilizzata, dai servizi segreti americani, come eventuale via di fuga per i presidenti che alloggiano al Waldorf-Astoria. La direzione dell’albergo ha segnalato che dal 1° maggio 2014, la stazione nascosta Track 61 è ancora in uso occasionale.

?