Storia nel mondo: approfondimenti e notizie Archivi - diariouniversale
Skip to content

Breve storia dei Kamikaze giapponesi

Breve storia dei Kamikaze giapponesi

I Kamikaze: la storia dei soldati votati al sacrificio estremo nella difesa del Giappone durante la Seconda Guerra Mondiale L’origine del termine “Kamikaze,” che in giapponese significa “vento divino,” risale a un evento storico del XIII secolo, quando un tifone devastò una flotta mongola, salvando il Giappone da un’invasione. Questo termine venne poi ripreso nel …

I Samurai: origini e storia

I samurai origine e storia

I samurai: le origini, le tradizioni e l’evoluzione storica dei guerrieri del Giappone feudale   Gli occidentali sono da sempre affascinata dalla cultura orientale, di cui uno dei simboli sono i samurai. Le origini e la storia di questa appassionante figura sono interessanti. I più pensano che sono solo degli abili guerrieri specializzati all’uso della …

Prora hotel: l’albergo di Hitler

Prora hotel: l’albergo di Hitler

Costruito nel 1936 per volere del Fuhrer,  l’albergo Prora aveva l’ambizione di diventare il più lungo edificio del mondo Se il carattere di un individuo si vede da ciò che compie e lascia ai posteri, l’hotel Prora, l’albergo di Hitler perché da lui fu concepito, è significativo delle manie di grandezza del Fuhrer. Si tratta, …

La stagione di tangentopoli: riassunto

La stagione di tangentopoli: riassunto

Tangentopoli e mani pulite: il riassunto del periodo storico che portò alla fine della prima Repubblica A detta degli analisti storico politici quella che stiamo vivendo in Italia, politicamente parlando, è la quarta repubblica. Si è giunti a questa definizione poiché, con l’inchiesta “mani pulite”, fu spazzata via la prima repubblica per lasciare spazio ai …

Dossier Mitrokhin: la lista delle spie italiane

Dossier Mitrokhin: la lista delle spie italiane

Il transfuga sovietico Vasilij Nikitič Mitrokhin portò in occidente migliaia di documenti segreti, anche l’elenco delle delle spie italiane del KGB La storia di Vasilij Nikitič Mitrochin (Mitrokhin) sembra uscita dalle pagine di un romanzo di Frederick Forsyth. Una vicenda simile alle molte avvenute durante la guerra fredda. Come nella migliore delle spy story, i …

Cos’è il Lodo Moro

Cos'è il Lodo Moro

L’accordo segreto con la Palestina, definito Lodo Moro, garantiva l’icolumità dell’Italia da eventi terroristici di matrice Palestinese, in cambio dell’impunità dei terroristi sul territorio italiano Ancora oggi, con difficoltà, le autorità italiane ammettono che è esistito il Lodo Moro. La causa di questa reticenza risiede nella natura poco ortodossa dell’accordo stesso, stipulato tra uno stato …

Alluvione di Firenze riassunto

Rissunto dell'alluvione di Firenze

L’alluvione di Firenze del 4 novembre 1966: uno dei più gravi disastri naturali che abbiano colpito l’Italia nel XX secolo Era il 4 novembre 1966, una giornata che rimane storica nel calendario degli eventi avvenuti in Italia. Quella data è ricordata ancora da molti Toscani a causa dell’alluvione di Firenze, il riassunto di quella giornata …

I catari in breve: origine, storia e caratteristiche

I catai in breve

I Catari: originii, storia, diffusione e fine del movimento religioso eretico del medioevo La storia umana è ricca di movimenti e idee, di varia origine è natura, che l’hanno attraversata lasciando il segno. E’ il caso dei Catari, in breve si tratta una corrente religiosa, considerata eretica, che ebbe vita durante il Medioevo, dal X al XIV secolo, diffondendosi …

?