Prora hotel: l'albergo di Hitler - diariouniversale
Skip to content

Prora hotel: l’albergo di Hitler

Costruito nel 1936 per volere del Fuhrer,  l’albergo Prora aveva l’ambizione di diventare il più lungo edificio del mondo

Prora hotel: l’albergo di Hitler
Prora hotel: l’albergo di Hitler

Se il carattere di un individuo si vede da ciò che compie e lascia ai posteri, l’hotel Prora, l’albergo di Hitler perché da lui fu concepito, è significativo delle manie di grandezza del Fuhrer. Si tratta, infatti, della più grande costruzione di resort turistico mai realizzata dall’uomo.

Il progetto fu pensato nel 1935 e la prima pietra del “colosso di Prora” fu posta nel 1936. E’ localizzato in una delle più belle isole europee, Rugen, sulle sponde del Mar Baltico, vicino a Binz.

Si tratta dell’albergo più grande del mondo, ispirato dagli schemi dell’architettura razionalista del Terzo Reich, che vedeva la modulazione degli  “spazi” secondo la visione culturale e spirituale del Partito nazista. Così fu pensato l’hotel Prora, talmente grandioso che ben presto venne definito il “colosso di Prora”.

Inoltre, il resort nazista rientrava nel ben più ambizioso progetto di indottrinamento delle masse  – denominato Forza attraverso la gioia – che e mirava ad offrire distrazione e divertimento ai lavoratori tedeschi,  che potevano godere della “bontà” del loro sanguinario leader.

Hotel Prora: le caratteristiche

La caratteristica principale dell’hotel Prora è che fu concepito da Hitler per ospitare fino a 20mila persone. I tedeschi potevano così agiatamente villeggiare durante le loro vacanze estive di massa. Per accogliere un tale numero di ospiti il “colosso di Prora” era, all’epoca, l’edificio più lungo del mondo.

Infatti, era composto da una serie di palazzi – detti blocchi – di sei piani molto simili fra loro, attaccati l’uno all’altro. In totale il complesso era composto da 10mila stanze e misurava in lunghezza quasi 5 chilometri. Comprendeva anche piscine con onde artificiali, teatri e ristoranti ogni 500 metri.

La costruzione dell’albergo di Hitler, iniziata nel 1936, diede lavoro a 5mila operai ma il complesso turistico non ha mai ospitato nessuno.  L’opera di edificazione venne di fatto interrotta nel 1939 con lo scoppio della seconda guerra mondiale. I fondi per la costruzione del Prora hotel venero spostati in ambito militare. Durante il conflitto ospitò gli sfollati dei bombardamenti di Amburgo e, successivamente, venne occupato dalle truppe sovietiche che ne distrussero una parte.

Il colosso di Prora nel tempo

Dopo la guerra il Prora, l’albergo di Hitler venne occupato sia dall’esercito che dalla polizia segreta (Stasi) dell’allora Germania Est. Per molto tempo rimase un luogo sconosciuto alla gente. Con la riunificazione delle due germanie passo sotto il controllo del demanio, che lo offri agli imprenditori che volevano ristrutturarlo per metterlo a reddito.

Prora hotel: l’albergo di Hitler
Prora hotell ai giorni nostri

Oggi cinque degli otto edifici sono ancora in piedi e si impongono per una lunghezza di 2,5 chilometri. Gli ambienti del colosso di Prora sono stati riqualificati in parte come appartamenti di lusso, in altra parte come hotel per villeggiare in una location posta su un luogo stupendo, le coste dell’isola di Rugen. Resta il dubbio se gli attuali villeggianti sono a conoscenza della storia del posto in cui vengono ospitati.

?